Il sugo con seppie e piselli è ideale per condire ogni tipo di pasta sia lunga che corta. Ma non solo… questo ottimo sugo si trasforma in un secondo piatto a base di pesce e, se accompagnato da crostini di pane aromatizzati con olio piccante, si rivela una prelibatezza.

Tempo di preparazione | 5 Minuti |
Tempo di cottura | 30 Minuti |
Porzioni |
Porzioni
|
Ingredienti
- 250 gr Tagliatelle
- 500 gr Seppie
- 200 gr Piselli
- 400 gr Passato
- 50 ml Vino bianco
- 50 gr olive verdi
- Pepe nero q.b.
- Sale q.b.
- 1/2 Cipolla
- Olio extravergine q.b
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Per preparare le nostre tagliatelle con seppie e piselli iniziamo con pulire bene le seppie sotto l'acqua.
- Successivamente prendiamo una padella capiente e iniziamo con il tagliare la cipolla alla julienne, aggiungiamo un filo d'olio e rosoliamo per circa tre minuti.
- Arrivati a questo punto, possiamo buttare le nostre seppie, il vino bianco e lasciamolo evaporare a fuoco vivace per circa 3 minuti.
- Ora possiamo aggiungere i nostri piselli, il passato di pomodoro, il pepe nero, il sale e lasciamo cuocere per circa 30 minuti a fuoco dolce.
- Nel frattempo che le nostre seppie cuociono noi dedichiamoci alla cottura della pasta.
- Non appena la pasta è pronta possiamo aggiungere il sugo con le seppie.