
Tempo di preparazione | 20 Minuti |
Tempo di cottura | 5/8 Minuti |
Porzioni |
Sofficini
|
Ingredienti
- 1 Melanzana circa 250gr
- 200 gr Farina
- 70 gr Latte
- 30 gr Burro
- 100 gr Besciamella
- 100 gr passato di pomodoro
- 80 gr Formaggio filante
- Salame q.b.
- Origano q.b.
- Olio extravergine q.b
- Olio di semi
- 150 gr Pangrattato
- 20 gr Parmigiano
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Iniziamo con sbucciare la melanzana, tagliamola a pezzettoni mettiamola in una pentola coperta di acqua, aggiungiamo un pizzico di sale e lasciamola ammorbidire per circa quindici minuti.
- Quando la melanzana è pronta, lasciamola scolare per bene in modo da non far rimanere acqua, dopo mettiamola in una ciotola aggiungiamo un pizzico di origano e schiacciamola con una forchetta.
- Successivamente in un pentolino mettiamo il latte, il burro e facciamolo sciogliere a fuoco lento.
- Una volta sciolto il burro, aggiungiamo subito la melanzana che abbiamo preparato prima e mescoliamo
- Infine aggiungiamo la farina e continuiamo a mescolare a fuoco spento.
- Ora passiamo l'impasto in una ciotola e lasciamolo raffreddare circa trenta minuti in frigo.
- Nel frattempo che aspettiamo che l'impasto si raffreddi completamente prima di lavorarlo, prepariamoci gli altri ingredienti.
- Quindi mettiamo in una ciotola il passato di pomodoro e condiamolo con sale, olio, origano, pepe nero, besciamella, parmigiano e mescoliamo il tutto.
- Adesso mettiamo un po' di farina su una spianatoia, allarghiamo l' impasto con un mattarello facendolo venire ben sottile, tagliamo con uno stampo a cerchio, potete usare un coppapasta o una semplice tazza.
- Successivamente possiamo iniziare a riempire i sofficini, mettendo il sugo con besciamella preparato prima, salame o qualsiasi altro affettato di vostro gradimento, il formaggio filante e chiudiamo pressando i bordi con le punte delle dita.
- Infine passiamo i sofficini nell'uovo sbattuto e nel pangrattato.
- Prima di friggerli facciamoli riposare circa dieci minuti in frigo.
- Cuociamo i sofficini in olio ben caldo per circa 5 minuti.
Recipe Notes
Se l'impasto vi risulta poco lavorabile potete aggiungere leggermente un po' di farina. I sofficini si mantengono benissimo in frigo per circa 2/3 giorni.