Le Polpette di cavolfiore farcite nascono dall'idea di non fare andare a male ciò che avevo nel mio frigo. I miei figli non amano molto gli ortaggi, ma in questo modo sono riuscita a farglieli mangiare. Devo dire che sono risultati anche pochi perchè sono state molto apprezzate sia da grandi che piccoli. Il gusto del cavolfiore insieme a quello del prosciutto, del filante e una panatura super croccante è davvero un esplosione di gusto! Perfetti anche per un buffet!

Tempo di preparazione | 5 Minuti |
Tempo di cottura | 40 Minuti |
Porzioni |
Polpette
|
Ingredienti
- 400 gr Cavolfiore
- 1 Uovo per l'impasto
- 100 gr Pangrattato
- 20 gr Parmigiano
- 1 spicchio Aglio piccolissimo
- 80 gr Di prosciutto cotto
- 80 gr Formaggio filante
- 1 Uovo per la panatura
- 30 gr Farina 00 Per la panatura
- 70 gr Pangrattato Per la panatura
- 1 pz Sale
- 1 pz Pepe nero
- Olio per friggere q.b.
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Iniziamo, per prima cosa lavate bene il cavolfiore, tagliatelo a rosette, mettetelo in una pentola aggiungete dell'acqua fino a coprirlo, aggiustate di sale e cuocetelo per circa 20 minuti.
- Quando il cavolfiore si sarà leggermente ammorbidito scolatelo per bene, e trasferitelo in una ciotola.
- Adesso con l'aiuto di una forchetta schiacciate il cavolfiore in piccoli pezzettini.
- Aggiungete l'uovo, il pepe nero, il parmigiano, il pangrattato, l'aglio sminuzzato aggiustate di sale e impastate fino ad ottenere un composto compatto.
- A questo punto prendete un pò di impasto allargatelo sul palmo della mano e formate un piccolo fondo al centro.
- Riempite il fondo con il formaggio filante, il prosciutto e richiudete con un altro pò di impasto e date la forma di una classica polpetta.
- Infine passate leggermente le polpette nella farina, togliete quella in eccesso e passateli nell'uovo e successivamente nel pangrattato.
- Friggete le polpette in abbondante olio caldo fino a doratura.
Recipe Notes
Le polpette di cavolfiore si mantengono per circa 2/3 giorni in frigo.