La Pignolata glassata è una montagna di gnocchetti dolci fritti avvolta per metà da una glassa al cioccolato e per la restante metà da una glassa limone. Da noi questo è un dolce tipico di carnevale, visto l'avvicinarsi del carnevale oggi voglio mostrarvi la mia ricetta.

Tempo di preparazione | 30 Minuti |
Tempo di cottura | 20 Minuti |
Porzioni |
|
Ingredienti
- 500 gr Farina 00
- 8 Tuorli
- 50 gr Zucchero
- 70 ml Rum
- 1 Albume per glassa al limone
- 1 Limone per la glassa al limone
- 200 gr Zucchero a velo per la glassa al limone
- 150 gr Cacao amaro Per la glassa al cioccolato
- 200 gr Zucchero a velo Per la glassa al cioccolato
- 90 gr Burro Per la glassa al cioccolato
- 140 ml Acqua Per la glassa al cioccolato
- 2/3 gocce Vaniglia Per la glassa al cioccolato
- 250 Strutto per la frittura
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Iniziamo, per prima cosa mettete i tuorli in una ciotola aggiungete lo zucchero, il rum e sbattete energicamente il tutto con una frusta a mano.
- A questo punto aggiungete la farina e impastate fino ad ottenere un panetto ben compatto.
- Dividete l'impasto formando due filoncini e tagliate dei pezzettini di circa 15 gr l'uno.
- Schiacciate tutti i pezzettini con le punte delle dita per dargli una forma leggermente allungata o palline come meglio preferite. ( nella forma non ha importanza la precisione, infatti ogni pezzo di pignolata è diversa).
- A questo punto fate sciogliere lo strutto in un pentolino a fiamma bassa, e friggete i gnocchetti fino a una leggera doratura poco per volta mantenendo la fiamma media. Fate scolare il grasso in eccesso su carta assorbente.
- A questo punto preparatevi la glassa al limone. Quindi mettete in una ciotola l'albume con il succo del limone e montatelo con una frusta elettrica fino a che non diventa spumoso. A questo punto aggiungete lo zucchero a velo, e continuate con la frusta elettrica fino ad ottenere una consistenza densa.
- Successivamente preparatevi la glassa al cioccolato. Quindi mettete in un pentolino il burro e fatelo sciogliere a fiamma bassissima. Una volta sciolto il burro, aggiungete lo zucchero a velo, un filo di acqua, la vaniglia e il cacao amaro e continuate a mescolare aggiungendo sempre a filo l'acqua fino ad ottenere un a consistenza densa.
- A questo punto dividete in due parti uguali i gnocchetti. In una aggiungete 1/4 di glassa al limone, e negli altri aggiungete 1/4 di glassa al cioccolato facendoli inzuppare bene.
- Adesso prendete un piatto da portata e formate due montagnette facendo attenzione di non mischiare le glasse.
- Infine aggiungete le glasse rimanenti su ognuna e lasciatela asciugare bene prima di gustarla. ( io ho lasciato riposare per una notte )
Recipe Notes
La pignolata si mantiene chiusa sotto una campana per circa 4/5 giorni.