Oggi vogliamo proporvi una ricetta molto gustosa, i peperoni ripieni al forno. Questa ricetta sembra essere complicata, ma non lo è affatto, ci basta davvero pochissimo tempo e pochi ingredienti per poter portare a tavola un secondo piatto molto sostanzioso. I peperoni ripieni, sono ottimi da gustare sia caldi, che freddi il giorno successivo messi dentro un panino.

Tempo di preparazione | 5 Minuti |
Tempo di cottura | 1 Ora |
Porzioni |
Persone
|
Ingredienti
- 6 Peperoni tondi
- 200 gr Pangrattato
- 200 gr Passata di pomodoro
- 20 gr Parmigiano
- 100 gr Formaggio filante
- 50 ml Olio extravergine
- Prezzemolo q,b.
- Origano q.b.
- 1 spicchio Aglio
- Sale q.b.
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Iniziamo, per prima cosa tagliate la calotta del peperone facendo attenzione a non romperlo.
- Successivamente togliete tutti i semi che trovate all'interno e lavateli bene sotto l'acqua.
- Adesso preparatevi il pangrattato condito con la passata di pomodoro, parmigiano, formaggio filante, olio extravergine, prezzemolo, pepe nero, sale, origano, l'aglio e mescolate il tutto in modo da far insaporire bene tutti gli ingredienti.
- A questo punto iniziate a riempire i peperoni con il pangrattato che avete condito e chiudeteli con la calotta tolta all'inizio mettendo degli stuzzicadenti.
- Infine disponete i peperoni dentro una pirofila in piedi e aggiungete circa 200 ml d'acqua un filo d'olio, un pizzico di origano e infornate a 200° per circa un'ora.
Recipe Notes
Potete aggiungere all'impasto anche dei salumi di vostro gradimento, ma vi assicuro che sono già ottimi solo con il filante. I peperoni si mantengono benissimo in frigo per circa 2/3 giorni.