I carciofi sono un ortaggio dal gusto dolce e vengono spesso accompagnati sia con carne che con pesce, si può mangiare anche da solo come un secondo vegetariano. Nella mia famiglia questo è un piatto tradizionale usato molto nelle feste Natalizie e Pasquali. Con solo pochi ingredienti porterete in tavola una bontà molto genuina.

Tempo di preparazione | 5 Minuti |
Tempo di cottura | 1 Ora |
Porzioni |
Persone
|
Ingredienti
- 3 Carciofi
- 140 gr Pangrattato
- 80 gr Formaggio filante
- 40 ml Olio extravergine
- 40 ml Olio di semi
- 1 ciuffo Prezzemolo
- 1 Aglio
- 1 pz Pepe nero
- 1 Limone
- 20 gr Parmigiano
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Iniziamo, per prima cosa ripulite i carciofi togliendo le foglioline più piccole, tagliate un pò il gambo lasciandone circa 1 cm
- Successivamente metteteli a bagno con acqua e limone per circa 30 minuti.
- Nel frattempo preparatevi il pangrattato condito con; aglio, pepe nero, olio, prezzemolo, parmigiano, e formaggio filante.
- Trascorso il tempo, togliete i carciofi dell'acqua e lavateli sotto l'acqua corrente. A questo punto allargate leggermente le foglie del carciofo e riempiteli con il pangrattato condito.
- Infine riponete i carciofi dentro una pentola, aggiungete dell'acqua fino a coprire il gambo del carciofo e aggiustate di sale.
- Ricoprite i carciofi con della carta da forno bagnata e strizzata e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 1 ora. Quando i carciofi saranno pronti, se vorrete ottenere un crosticina in superficie riponeteli in forno preriscaldato già a 200° per 3 minuti.
Recipe Notes
I carciofi si mantengono in frigo per circa 3/4 giorni.