La calza della befana, nasce dall'idea di non sprecare cibo in cucina. Dai panettoni aperti, ma non mangiati, oggi è nata lei. Devo dire che è super golosa, una torta molto semplice da realizzare, con una crema super buona che i miei bambini l'hanno divorata tutta in un solo giorno. Non sapete ancora che dolce fare per la befana? Questa è un'idea super perfetta per smaltire qualche pandoro rimasto.

Tempo di preparazione | 20 Minuti |
Porzioni |
Persone
|
Ingredienti
- 200 gr Panettone pandoro 100gr per fetta
- 400 ml Panna già zuccherata metà per l'esterno finale.
- 250 gr Mascarpone più 3 cucchiaini di zucchero a velo vanigliato
- 50 ml Latte
- 10 gr Nesquik
- 70 gr Nutella
- m&ms q.b.
- Fanfetti colorati e al cioccolato q.b.
Ingredienti
|
![]() |
Istruzioni
- Iniziamo, per prima cosa tagliate il panettone in tre parti verticale di circa 2cm e posizionatelo sopra un piatto.
- A questo punto ritagliate le due fette di panettone aiutandovi con una forma di scarpa disegnata su un foglio. Dopo con i pezzi restanti del panettone, tagliateli per formare la parte superiore della calza.
- Ora preparatevi la crema, quindi per prima cosa montate la panna.
- Successivamente mettete tre cucchiaini di zucchero a velo nel mascarpone, fatelo incorporare e aggiungetelo alla panna già montata, e mescolate con una spatola dal basso verso l'alto.
- Ora dividete la crema in due parti. Di cui una la lasciate bianca, e nell'altra aggiungete la nutella e mescolate fino a farla incorporare del tutto.
- Adesso preparatevi il latte col nesquik e inzuppate leggermente il panettone.
- Successivamente con l'aiuto di una sac a poche mettete la crema bianca, gli m&ms e chiudete con l'altra fetta di panettone.
- Inzuppate nuovamente l'altra fetta di pandoro e aggiungete tutta la panna montata all'esterno
- Decorate con la crema alla nutella, m&ms, fanfetti colorati, e al cioccolato.
Recipe Notes
Potete inzuppare il pandoro anche solo con il latte.
La calza si mantiene chiusa sotto una campana per circa 2/3 giorni.