Il plumcake salato è stata una piacevole scoperta, è un rustico facile e velocissimo da preparare, ha un impasto davvero morbido e si presta ad un ripieno molto versatile, perfetta per riciclare qualche avanza di cibo, come salumi e formaggi, o come “svuota frigo” prima delle vacanze.
Ingredienti
- Farina 300 gr
- Uova 3
- Latte 100 ml
- Olio extravergine 50 ml
- Olio di semi 30 ml
- Sale 1 cucchiaio raso
- Parmigiano 30 gr
- Lievito disidratato 1 bustina
- Pomodoro ciliegino 150 gr
- Olive verdi snocciolate 100 gr
- Pancetta affumicata 90 gr
- Cheddar 80 gr
Preparazione
Per preparare il nostro plumcake salato è un gioco da ragazzi.
Iniziamo mettendo in una ciotola le uova insieme al latte e l’olio, sbattiamo il tutto con una frusta.
Successivamente aggiungiamo il sale e poco alla volta la farina.
In fine non ci resta che aggiungere il lievito e il parmigiano, mescoliamo il tutto aiutandoci con una frusta.
Se notate il composto duro nella lavorazione tranquilli è quello il suo risultato.
Adesso che abbiamo preparato il nostro impasto, possiamo andare ad aggiungere i nostri ingredienti.
Quindi il pomodoro, le olive, la pancetta affumicata e il cheddar
Adesso prendiamo uno stampo da plumcake di circa 12 x 12 ungiamolo di olio o burro e mettiamo il nostro impasto.
Infine aggiungiamo dei pomodori le olive una grattuggiata di parmigiano e inforniamo in forno preriscaldato a 180° per circa 30/40 minuti.
Adesso possiamo fare la prova del nove con uno stuzzicadenti per controllare la cottura, quando sara’ cotto lo stuzzicadenti sarà asciutto.